C’eravamo lasciati poche settimane fa con i ragazzi del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo “Norberto Bobbio” di Carignano ed eccoci ad un nuovo appuntamento con classi diverse e insegnanti diversi. La settimana è stata più corta di un giorno, dal 24 al 27 maggio, ma i giovani allievi sono stati così determinati da superare il gap e finire lo stesso la sessione portandosi a casa le conoscenze basilari di buoni velisti e canoisti. Facciamo un passo indietro, il Liceo di cui parliamo offre ai propri studenti, che provengono oltre che da Carignano anche da altri 19 Comuni vicini, a fianco delle ordinarie attività didattiche l’opportunità di partecipare ad iniziative di carattere sportivo; un pacchetto articolato che spazia dal golf allo sci. A questo proposito abbiamo parlato con i Professori di scienze motorie che li accompagnavano, Anna Lisa Lobello e Renato Stona, che ci hanno evidenziato quanto questi ragazzi siano predisposti allo svolgimento di attività sportive, molto spesso si sono già espressi a livello agonistico in diverse specialità e affrontano con dimestichezza nuove discipline. Al termine dei corsi di questo liceo si iscrivono principalmente a facoltà universitarie di scienze motorie, di fisioterapia e osteopatia o infermieristica ma molti di loro diventano maestri di sci, di tennis, di golf e così via. Gli insegnanti ci hanno anche detto che molti ragazzi di questa scuola acquisiscono nel periodo scolastico il brevetto di assistente bagnanti e durante il periodo estivo svolgono un’ attività lavorativa nei parchi acquatici della zona di Torino, ove risiedono, o delle province limitrofe. Proprio a loro è stata data priorità nell’ambito del piano di offerta formativa per la settimana a Rapallo e l’iscrizione alla Scuola Vela del Circolo. Questo breve periodo l’hanno vissuto con entusiasmo già nel fervore dei preparativi. Prima, nel loro immaginario, il mare coincideva con i bagni e i giochi sulla spiaggia ma, come affermato dai docenti, l’incontro avvenuto con la scuola vela del Circolo Nautico Rapallo è stato molto interessante e li ha appassionati in modo proficuo e costruttivo: dal varare le canoe al remare insieme, dal seguire le lezioni teoriche al discutere sugli errori fatti nelle prove in mare, con la condivisione di dinamiche interpersonali, con il mettersi in gioco a vela e in canoa. In un ambiente sereno con istruttori molto disponibili, con l’uso dei mezzi del Circolo dai gommoni ai Tridenti, tutto ha rappresentato una novità per questi ragazzi e a dato loro un’opportunità di crescita anche relazionale impareggiabile. Si sono potuti sviluppare rapporti che spesso in aula risultano più difficili, ma con lo sport, con il clima e le bellezze del nostro golfo diventano spontanei e naturali.
Dove siamo
Calata Amm. Durand de la Penne, 14
16035 Rapallo (GE)
Dal 1 Maggio al 30 Settembre:
Dal 1 Ottobre al 30 Aprile:
© 2020 Circolo Nautico Rapallo. All Rights Reserved | Design by W3layouts | Created by cromaticaprinting.it
P.IVA: 00210070991 | C.F: 83012220105