Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terzi parti (tecnici e/o di profilazione) per fornire una migliore esperienza online.
Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie, consultare la pagina Cookie.
Cliccando su "Ok", su qualsiasi elemento della pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’utilizzo dei cookie.

Ok

Regata dei Santi 2022

01/11/2022 19:19


La festività di Ognissanti è ancora una volta l’occasione per l’ultima regata organizzata dal Circolo Nautico Rapallo nella stagione. La giornata si presenta grigia, senz’aria e con mare quasi calmo. Le previsioni meteo non promettono bene, si parla di allerta gialla, ma non al punto di far temere condizioni inidonee alla regata. Come al solito il duro lavoro di piazzare le boe spetta a Diego Zamorani e Stefano Meriggi, con il Boston “Gianni B”, ma vi sono anche diverse altre barche assistenza del Circolo e anche della LNI di Santa Margheria che segue i suoi piccoli concorrenti nella classe Optimist. Puntualmente alle ore 12 il Comitato ufficiale di Regata, sul Pursuit 3004 express, il ”Il Lupo” di Massimiliano Antonini, con Presidente Giorgio Bardi, Lilia Cuneo e Ettore (Cucciolo) Armaleo, coadiuvati da Roberto Vezzoli in qualita’ di controstarter, dà inizio alle operazioni di partenza, la brezza si comincia a sentire, è di circa 5 nodi e viene da 100°, mare abbastanza calmo. Si può cominciare con la prima prova. Partenze scaglionate: i primi sono i Dinghy poi i Laser (ILCA 6) e per ultimi gli Optimist. Durante la prova il vento si sposta a 130°. Tutto procede bene fino all’arrivo della prima prova intanto il vento ora è da 170° e aumenta fino a 13 nodi con il mare di conseguenza, ma sono condizioni ancora ottime e il Comitato procede a dare la partenza per la seconda prova. Partono i Dinghy regolarmente ma durante la preparazione delle partenze delle altre classi giunge, via radio, completamente inaspettata, la chiamata della Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure che invita il Comitato a sospendere la regata e a far rientrare le barche in porto per avviso di burrasca. I mezzi di assistenza procedono quindi rapidamente con le operazioni di rientro. Tutti un po' delusi, non sembrano essere condizioni così difficili, ma potrebbero peggiorare all’improvviso e una sottovalutazione potrebbe mettere in difficoltà concorrenti e mezzi di assistenza.
Si rientra in porto e ci si prepara per la premiazione essendo valida la prima prova. Premiazione che avviene nella sala riunioni per la pioggia che si intensifica per poi cessare dopo mezz’ora. Oltre al Presidente Manlio Meriggi, consegnano le coppe il Direttore sportivo e vice-Presidente Maurizio Manzoli, LiliaCuneo e Cucciolo del Comitato di Regata.
Nella classe Dinghy 12’ vince Fabrizio Bavestrello della LNI Rapallo con Margò ITA 2078, secondo Marcello De Gasperi della LNI Genova con IRENE ITA 2037, terzo Filippo Jannello del CV Santa Margherita Ligure, per l’occasione con Behemot ITA 4. Ottimo risultato per Danilo Bianchi del Circolo Nautico Rapallo, che sfiora il podio arrivando quarto con Oibò ITA1923, ottavo il nostro Presidente Manlio Meriggi.
Per la classe Laser (ILCA 6) vince Federico Lolli della LNI Rapallo che precede Lorenzo Carlo Azzini e Sebastian Murphy entrambi del Circolo Nautico Rapallo.
La classe Optimist prevede due categorie Cadett e Junior. Nella prima si afferma Andrea Ferrari del Circolo Nautico Rapallo davanti a Eugenio Municchi Ronco e ad Alessia Ada Botteri, terza, entrambi della LNI di Santa Margherita Ligure. Nella categoria Junior vince Enrico Chiappari del Circolo Nautico Rapallo, secondo Matteo Castagneto del Circolo Nautico Rapallo e terza Azzurra Tonani della LNI si Santa Margherita Ligure. A tutti i partecipanti della classe Optimist viene donato un cappellino CNR.

Classifiche complete sul sito del Circolo Nautico Rapallo.

Dove siamo

Contatti

Circolo Nautico Rapallo

Calata Amm. Durand de la Penne, 14

16035 Rapallo (GE)

segreteria@circolonauticorapallo.it

0185 51281

0185 51281

ORARIO

Dal 1 Maggio al 30 Settembre:

Lun                    9:00 - 12:00 / 14:00 - 17:00
Mar                    9:00 - 13:00
Mer                    CHIUSO
Gio                     9:00 - 13:00
Ven                     9:00 - 12:00 / 14:00 - 17:00
Sab                    9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Dom                   9:00 - 13:00

Dal 1 Ottobre al 30 Aprile:

Lun                 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Mar                 CHIUSO
Mer                 CHIUSO
Gio                  9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Ven                 9:00 - 13:00
Sab                 9:00 - 13:00
Dom                9:00 - 13:00